Piano Interventi approvato: … e le prescrizioni?
- Caterina Nicolis
- 9 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Mentre la primavera si risveglia e tappeti di viole profumatissime e orchidee ricoprono i prati della valle, in Consiglio Comunale si approva il Piano degli Interventi 11.
Senza aver ancora provveduto a stanziare i fondi per i monitoraggi naturalistici e noncuranti che facciano rispettare le prescrizioni doverose che la regione ha dettato.
Come se non importasse - e questo spaventa: non ci avevano detto che avrebbero ascoltato le indicazioni della regione ?
E quindi , come ci possiamo fidare di questa amministrazione che ha l’unico intento di correre veloce a realizzare le opere che stravolgerebbero il delicato ecosistema della Valle dei Mulini?
Per secoli ciò che importava è stato sempre mantenere in vita le attività agricole e gli oliveti che sono parte integrante del paesaggio e della storia delle colline gardesane.
L’olivo, elemento simbolo del Garda, sotto le cui fronde ondeggianti crescono orchidee e tappeti di viole profumatissime.
Oggi questa saggezza sembra persa. Chi si batte per non perdere la ricchezza del paesaggio viene accusato di ingenuità.
Non pieghiamoci a questa logica, si può ancora fare molto per pretendere che vengano rispettati i vincoli ambientali, naturalistici e paesaggistici.
Abbiamo ottenuto l’attenzione della regione , che ha imposto regole certe. Ora dobbiamo pretendere che siano rispettate. 🌿

valle dei mulini , marzo 2022


Kommentare